top of page

Un libro che racconta la vita - Serena Neri

  • Immagine del redattore: Gabriele Clima
    Gabriele Clima
  • 6 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 gen 2024

No, questo non è un libro che parla di identità sessuale, di omosessuali, di coming out… questo è un libro che racconta la vita.



Racconta di Giovanni, Nino, che si sta cercando in una famiglia che lo vuole diverso, in un mondo che lo vuole cambiare. Sabina, che non riesce più a cercare e si lascia andare. Grace, che aiuta con i suoi vecchi errori le nuove vite che vengono. Tiziano, che non conosce, ha paura e capisce solo dopo la sua vera forza. Una mamma e un papà che avevano tante idee sul loro figlio, ma nessuno sguardo verso di lui.


Ci sono pinguini che non sanno volare. Perle che si devono ancora formare. Formule che non riescono a risolversi. Scooter che non vanno nella direzione sperata. Parole che cambiano nella pronuncia e questo le fa cambiare significato.


…E poi c’è Freddy “Is this the real life, is this just fantasy”.


Perché dovremmo leggere questo libro? Per ricordarci della profondità delle vite umane, dell’importanza dell’astenersi dal giudizio personale, per ricordarci che occuparci di salute mentale significa accogliere e accompagnare i ragazzi perché trovino se stessi nella vita e non si perdano nelle profondità di un soffitto.


1 marzo 2021

foto <a href="https://it.vecteezy.com/"> Foto d’archivio di Vecteezy</a>

Komentáře


Post

Copyright® 2020
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn - cerchio grigio
bottom of page