«Il libro è qualcuno che ascolta». Liber, intervista a Gabriele Clima Nel romanzo Il sole tra le dita Gabriele Clima racconta la storia di Andy e Dario, due ragazzi profondamente diversi che diventano compli...
«La scuola si salva da sola», Youkid Intervista di Francesca Campi, Youkid Questa settimana, Scrivo come sono ospita un’intervista a Gabriele Clima. Scrittore e illustratore ...
Guarda le stelle. Sergio Rossi dialoga con Gabriele Clima Come si può raccontare il prima il dopo dell’evento adottivo a un bambino o a degli aspiranti genitori? Per questo nel 2016 è nato Guarda...
La letteratura per ragazzi esige temi forti.. Intervista di Simone Fanti su 'Io donna' In Storia di Vera Gabriele Clima affronta il tema dei campi di concentramento attraverso la stor...
Vibrazioni dell'anima, di Monica Tappa Una chiacchierata in "punta di tastiera" con Gabriele Clima, Premio Andersen 2017 per "Il sole tra le dita" (San Paolo), che in questi gi...
«Rami sia un eroe solo per i suoi coetanei». Intervista di Zita Dazzi su Repubblica Zita Dazzi mi intervista su Repubblica insieme a Pietropolli Charmet, a proposito della vicenda dei ragazzi ostaggio dell'autista che li ...
Qualche domanda su 'Mumi senza memoria' intervista di Cristiana Clerici , La scatola del tè Narrare richiede esperienza e, solitamente, ogni libro racconta qualcosa di chi lo sc...
Qualcuno con cui correre: dieci domande a Gabriele Clima su 'Continua a camminare' Come nasce l’idea di questo libro? Il libro nasce da due articoli letti su un giornale qualche anno fa. Il primo raccontava di Spozhmay (...
L'adolescenza irrequieta è la ricchezza di oggi Intervista di Davide Berti, Gazzetta di Modena Quando ha deciso di raccontare se stesso? Da sempre, direi. Racconto sempre storie vere, c...
Guarda le stelle, Italiaadozioni e Fatatrac Parlare ai bambini adottati della loro storia è più facile usando le fiabe. Ecco perché siamo molto felici di presentare il libro “Guarda...