Oriana Picceni, Style: «I guerrieri dell'arcobaleno»
«Mi ero sentito piccolo. Era la prima volta che conoscevo persone disposte a rischiare per una cosa che, tutto sommato, non le riguardava. E avevo capito che in realtà un po’ riguardava tutti quanti».
Siamo agli inizi degli anni Settanta, Tim ha 13 anni, vive a Vancouver dove lavora con il padre al cantiere navale della città. Quello è il suo mondo, ma Tim guarda spesso l’orizzonte e sa che prima o poi lo raggiungerà. L’occasione perfetta per scoprire quello che c’è oltre il molo, oltre le quattro mura del cantiere, oltre la casa in cui si sente forte l’eco lasciato dalla mancanza della mamma, si presenta quando in città arrivano gli hippy, i «predicatori», come vengono chiamati dalla gente del posto. Dietro i loro capelli lunghi e le troppe sigarette c’è un grande progetto: partire alla volta dell’isola di Amchitka, l’ultima delle isole Aleutine sulle coste dell’Alaska, per fermare un esperimento nucleare.
Bob Hunter, insieme all’apparentemente sconclusionato gruppo di giovani attivisti passati poi alla storia, sale sulla Phyllis Cormack (imbarcazione datata, ma con la stessa tempra del suo equipaggio) per guidare la missione che darà vita a Greenpeace. E Tim si imbarcherà clandestinamente con loro.
Gabriele Clima ci immerge così, con immediatezza quasi fotografica, nell’atmosfera contestataria di quegli anni e nella prima rocambolesca avventura dell’organizzazione pacifista. E lo fa attraverso gli occhi incantati di un adolescente, che è alla ricerca di se stesso e del suo ruolo nel mondo.
Viaggio reale e viaggio esistenziale si fondono perfettamente in questo romanzo, che come tutti i libri di Clima ci trasporta con delicatezza dentro lo sguardo del protagonista, facendoci guardare (e ascoltare) il mondo dal foro del pozzetto della catena dove Tim si nasconde per poter salpare insieme ai «guerrieri dell’arcobaleno».
Quel buco è il suo (e il nostro) nuovo sguardo verso l’orizzonte
I GUERRIERI DELL'ARCOBALENO Einaudi Ragazzi Anno di pubblicazione: gennaio 2019 192 pp. Prezzo di copertina: 10 euro
Età di lettura: dai 9 anni
Comments