

gabriele clima
Ognuno è fatto a modo suo: c'è il bimbogatto, il bimboleone, il bimbolepre, il bimbozanzara; c'è il bimbofarfalla, il bimbolucertola, il bimbopeluche…
​
(…) C'è il bimbolucertola, silenzioso, distante.
A volte sembra che non provi emozioni. Ma il bimbolucetola ha il sangue freddo, ha bisogno di tempo: se ne sta immobile perché aspetta che il sole riscaldi il suo cuore.
​
Per far felice un bimbolucertola devi…
dargli un pochino di tempo e un raggio di sole.
​
​
​
​
​

Ognuno ha il proprio carattere, e non può essere che così. A volte i grandi non capiscono che tipo di bambino si trovano davanti, e finiscono col chiedergli cose che non potrà mai fare; non per capriccio, ma per natura.
​
(…) C'è il bimbotoro, irruente, impetuoso.
Deve scontrarsi, deve sentire la testa cozzare col mondo.
È l'opposto del bimbofarfalla, ha corna possenti,
non ali leggere.
​
Per far felice un bimbotoro devi… farti incornare. Ogni tanto.
Per gioco.
​

Una divertente e colorata galleria di bambini e un memento agli adulti che leggono: i bambini non sono tutti uguali, e soprattutto non sono mai, ma proprio mai, come noi vorremmo che fossero.
​
(…) C'è il bimboscimmia, che sta sempre appiccicato.
«E staccati un po'!» gli dice la mamma. Ma il bimboscimmia
ha bisogno di restare aggrappato, deve imparare
a non cadere dagli alberi. Altrimenti, da grande,
non potrà avventurarsi nella foresta.
​
Per far felice un bimboscimmia devi…
dargli un appiglio, un dito, la mano, il cuore, a cui stare aggrappato.
​
​
​
​
​
​
​
​
​

IL BIMBOLEONE E ALTRI BAMBINI
Anno di pubblicazione: 2019
32 pp.
Prezzo di copertina: 18 euro
Età di lettura: dai 4 anni
​
_______________________________________________________________________________
​
​
DI QUESTO LIBRO HANNO SCRITTO:
​
«Un libro che è già un classico»
Daniela Melis
«Un manifesto della diversità dell'animo infantile»
Adolfina De Marco
«Clima è riuscito in un'impresa apparentemente impossibile: classificare i bambini abbattendo i muri delle classificazioni»
Monica Tappa
«Un testo che spinge ad andare oltre, a continuare il gioco, a cercare il proprio bimbo»
Antonella Capetti
​
«Riconosciamo i bambini delle nostre vite, fra le pagine di questo libro»
Elena Giacomin